Novità, Eventi e Promozioni

AROMATERAPIA: I 5 ALLEATI DEL BUON SONNO

L’insonnia può peggiorare sensibilmente la qualità della nostra vita, non solo a causa della stanchezza diurna ma per l’ansia che può creare nei confronti del dormire. Capita che arriviamo a casa stanchi dopo un’intensa giornata di lavoro e solo al pensiero della notte ci sentiamo invadere dall’ansia. Dormirò? Come farò a prendere sonno? Con queste preoccupazioni attendiamo il momento di coricarci. Niente di più sbagliato.

La natura ci offre numerosi modi per prepararci a una notte senza pensieri, avvolta dal sonno più dolce. L’aromaterapia e gli oli essenziali costituiscono un efficace rimedio per ritrovare l’armonia e la tranquillità in vista del riposo. Possiamo scegliere di utilizzare i preziosi oli essenziali in differenti modalità: applicandoli direttamente sulla pelle (in modalità concentrata o diluita, 2-3 gocce dell’olio essenziale, pure o in 50 ml di crema neutra) oppure direttamente nella vasca che ospiterà un ottimo bagno caldo (5-10 gocce, se vogliamo diluite in un cucchiaio di miele). O ancora, possiamo beneficiare degli effetti terapeutici dell’aromaterapia mettendo gli oli essenziali in un diffusore per l’ambiente, creando così una cornice perfetta per una buona lettura (5 gocce nell’apposito erogatore). Scegliamo la soluzione che più si sposa con il nostro disturbo e la nostra personalità. Quali oli essenziali preferire?

Scopri la Top Five dei più diffusi ed efficaci, e scopri di che aroma sei?

Gelsomino

Se il tuo problema è la paura, specie quella derivante dai numerosi stati di tensione che derivano dal pensiero di affrontare la notte, il Bergamotto, è un ottimo sedativo; tra gli oli essenziali è quello dal profumo fresco e pungente, capace di tirare fuori quelle emozioni soffocate dentro di sé e che si fanno sentire proprio quando ci si abbandona tra le braccia di Morfeo.

Se invece il tuo nemico è l’ansia, scegli il Gelsomino; un vero e proprio ansiolitico naturale, caratterizzato da un odore dolce, caldo, ricco e lievemente fruttato. Il suo effetto sedativo sul sistema nervoso, lo rende adatto contro tensioni, stress, ansie in generale. Inoltre, calma gli sbalzi umorali legati alla sindrome premestruale e alla menopausa.

Camomilla

Per chi va a dormire con il cosiddetto “dente avvelenato” ripensando ai fatti del giorno, inquinandosi animo e notti, è il caso di scegliere la Camomilla, l’olio essenziale calmante per eccellenza. È adatta soprattutto a quegli animi turbolenti che si portano a letto contrarietà e pensieri negativi.

Se il tuo problema è invece la suscettibilità, prova con la Maggiorana, un olio essenziale che rilassa e contemporaneamente regala fermezza alla persona. Se sei ansioso, instabile, sempre alle prese con una spiccata razionalità, che ti porta a considerare la notte come un tempo per bilanci e riflessioni, la maggiorana è utilissima per contrastare gli stati di insonnia “iniziale”, cioè per chi ha difficoltà ad addormentarsi, a causa di un rimuginare senza sosta.

La risposta che rasserena gli animi sempre sottoposti a repentini sbalzi di umore, responsabili di riposi interrotti e agitati infine è la Lavanda.


E tu di che aroma sei? Inizia la sleepdiet della settimana con un po’ di aromaterapia e scopri i nuovissimi sistemi-letto firmati Valflex.

Ci rivediamo tra sette giorni con la nuova sleepdiet.

Intanto? Tu, provala.

 

 

error: Content is protected !!

La scienza al servizio del tuo benessere