DORMIRE BENE CON… LA LAVANDA
Il nostro viaggio tra le essenze che migliorano la qualità del riposo oggi ci porta a scoprire i benefici dell’essenza di LAVANDA.
Pianta dalle mille varietà, che predilige climi temperati a subtropicali, cresce in arbusti e piccole spighe dalle delicate infiorescenze viola soprattutto in area mediterranea, nell’Africa del Nord, nella penisola Arabica e finanche in India.
Utilizzata sin dai tempi dei Romani per la cura e la detersione del corpo, la lavanda è riconoscibile non solo per la sua forma, ma anche dal suo caratteristico profumo fresco e aromatico sulle colline durante la bella stagione. Dai colli provenzali, alle alture alpine, alle colline toscane e dell’alto Lazio, si coltiva annualmente e si raccoglie in luglio e agosto per diversi impieghi, sia alimentari, sia officinali, sia cosmetici.
Quali sono i benefici che questa meravigliosa pianta può donarci?
I suoi fiori possono essere utilizzati essiccati come elemento decorativo rustico, per profumare armadi e biancheria, tenendo lontane le fastidiose tarme, oppure in composizioni casalinghe di saponi e candele vegetali.
Gli infusi di fiori, unitamente a tiglio o camomilla e miele, possono placare disturbi come la nausea e i bruciori della gastroenterite. Possono anche essere utilizzati per la pulizia di ulcere e ferite o come valido aiuto nella cura dei raffreddori stagionali se utilizzati per suffumigi.
Dai fiori lasciati al macero in oli di base si può ricavare un olio aromatico contenente i principi attivi che contrastano reumatismi e infiammazioni.
Lo stesso olio essenziale è largamente impiegato in cosmesi per le proprietà antisettiche e lenitive. La proprietà principale riconosciuta alla lavanda, infatti, è il suo potere calmante. Da lenitivo per eccellenza contro le punture di zanzare a ingrediente principale per un pediluvio contro la pesantezza degli arti, l’olio essenziale può anche essere diluito in acque profumate o vaporizzato per sprigionare i suoi benefici effetti. Agisce come calmante per il mal di testa dovuto allo stress diurno e placa il pianto dei neonati.
Anche la camera da letto può godere degli effetti benefici della lavanda.
Se vaporizzata nell’aria, l’essenza di lavanda aiuta a conciliare il sonno, agendo da riduttore di tensione e predisponendo al relax. Se vaporizzato su un fazzoletto da tenere sul comodino durante il sonno o sul proprio cuscino, il beneficio sarà ancora più duraturo e un prezioso contributo a un sonno ristoratore.
Come prolungare la sensazione di relax nel tempo e concedersi sonni sereni? La ricerca sul benessere da sogno, ha portato VALFLEX a creare materassi e guanciali che rispondessero a una domanda sempre più frequente: dormire bene con la lavanda.
Con un clic qui sarà semplice scoprire i prodotti impreziositi da essenza di lavanda, adatti a soddisfare anche diverse esigenze di riposo grazie alle differenti tecnologie impiegate.