Dopo la tappa in Calabria, tra profumati e frizzanti Bergamotti, questa settimana facciamo tappa dove il sole è caldo e consente ai terreni di dare vita all’Aloe: dall’Africa all’Australia alle Americhe e nella fascia mediterranea spagnola dove il caldo asciutto diventa “temperatura di casa” per questa antica pianta dai mille benefici.
Conosciuta fin dalle prime civiltà per i più disparati utilizzi, si sta riscoprendo negli ultimi anni per gli effetti che nessun prodotto chimico riesce ad eguagliare. Tutte le sue proprietà sono concentrate all’interno delle lunghe e aculeate foglie, dalle quali si ricava per spremitura o essiccazione del succo per uso interno o del gel per uso esterno.
Il suo succo potrebbe essere un ingrediente segreto per elisir di giovinezza, tanto è ricco di vitamine che combattono lo stress ossidativo, nemico giurato dei tessuti.
Il gel che se ne ricava, invece, ha proprietà anti-infiammatorie, cicatrizzanti ed estremamente idratanti. E non finisce qui: l’Aloe può agire con efficacia anche come antimicrobico ed antimicotico!
Di questo viaggio tra foglie lanceolate e calda brezza possiamo portare a casa un piacevole souvenir. L’Aloe Vera, infatti, con le giuste condizioni può essere coltivata in appartamento, poiché è stata addirittura indicata come migliore pianta in grado di migliorare la qualità dell’aria e di emettere ossigeno durante la notte. Inoltre, è un valido aiuto per diversi problemi di salute, perché idrata i tessuti in modo naturale, calma il sistema nervoso e sostiene il sistema immunitario.
Tra gli alleati per un riposo naturale, allora, l’Aloe è sicuramente ai primi posti.
Anche VALFLEX ha scelto di coccolare, come Madre Natura, il riposo, scegliendo l’Aloe Vera per alcuni prodotti e tessuti come preziosa essenza. Mentre i tessuti dei rivestimenti risultano anallergici, freschi e traspiranti, i materassi con Mind Foam® imbevuti di Aloe aiutano a rilassare ed avvolgere il corpo, pur sostenendo la naturale conformazione della colonna vertebrale.