Novità, Eventi e Promozioni

Efficienza Cognitiva

Dormire bene rende il nostro cervello più giovane ed efficiente. Il Prof. Sigrid Veasey ha dimostrato che un deficit di sonno cronico danneggia gravemente i neuroni del nostro cervello.
La National Sleep Foundation ha rilevato che negli ultimi 50 anni abbiamo ridotto il nostro sonno, in media tra una e due ore a notte. Negli ultimi 10 anni abbiamo perso in media 38 minuti di sonno per notte.

Il buon riposo è un ingrediente imprescindibile per migliorare la qualità della nostra vita. Il consiglio di questa settimana: parliamo di buon riposo ed EFFICIENZA COGNITIVA.

Abbiamo scoperto che nelle ore notturne, quando dormiamo, il cervello provvede a riequilibrare molti processi e a riparare e ripulire le aree che operano nelle ore di veglia. Il Prof. Sigrid Veasey, del Center for Sleep and Circadian Neurobiology dell’Università della Pennsylvania, col suo gruppo di ricercatori ha dimostrato che un deficit di sonno cronico danneggia gravemente i neuroni del nostro cervello. La ricerca muove i passi dall’assunto che i ritmi cui siamo sottoposti nelle attività quotidiane ci impongono di dormire sempre meno: quali sono gli effetti che la mancanza di sonno prolungata può causare?

In primo luogo, carenza di attenzione e aumento dei rischi legati a una minore prontezza di riflessi. La mancanza di sonno causa una bassa produzione di una speciale proteina antiossidante del sistema nervoso: preziosissima alleata, tale proteina viene utilizzata nelle ore di veglia. Se queste aumentano sistematicamente e per periodi prolungati, lo stress ossidativo aumenta e i neuroni potrebbero risultarne irrimediabilmente danneggiati.

Siamo consapevoli che i ritmi imposti dal lavoro dettano perlopiù i nostri ritmi sonno-veglia: la National Sleep Foundation ha rilevato che negli ultimi 50 anni abbiamo ridotto il nostro sonno, in media tra una e due ore a notte. Negli ultimi 10 anni abbiamo perso in media 38 minuti di sonno per notte.

Il nostro consiglio? La qualità della vita dipende molto da quanto decidiamo di coccolare il nostro corpo. L’efficienza cognitiva, che ci aiuta ad essere più propositivi e produttivi, è in parte influenzata dalla qualità del riposo.

Riposare bene è una scelta. Avete già scelto il materasso con cui coccolare i vostri sogni? La linea Tech&Touch di Valflex è unione di benessere e innovazione, scopritela qui.

, ,
error: Content is protected !!

La scienza al servizio del tuo benessere