SPECIALE STUDENTI, n. 2
Care mamme, se “Ancora cinque minuti, dai!” è la frase che più spesso sentite pronunciare dai vostri figli al mattino… potrebbe non essere soltanto una questione di pigrizia. Eppure vi siete accertate che siano andati a letto ad un orario che consentisse loro di riposare le ore necessarie per un risveglio sereno e riposato.
La National Sleep Foundation, in un articolo sulle abitudini di riposo degli studenti, comunica molto chiaramente “Ricorda: un cervello che è affamato di sonno, lo otterrà. Anche quando non te lo aspetti”. Ebbene sì, esiste il rischio che in classe ci siano studenti sbadiglianti piuttosto che smaglianti!
Cosa fare? A volte capita di sottovalutare la scelta del materasso per la cameretta, ma non bisogna dimenticare che il sistema letto rappresenta un fattore molto importante per avere un sonno rigenerante, soprattutto se a bambini e ragazzi è richiesto di dormire un maggior numero di ore. Tuttavia non è propriamente semplice individuare il materasso specifico per il riposo dei ragazzi: neppure gli esperti forniscono indicazioni molto precise, poiché il corpo cambia velocemente e con esso le esigenze.
Esistono delle linee guida, che suggeriscono come orientarsi tra le tante tipologie di materassi presenti oggi sul mercato:
- Se lo spazio lo consente, si può optare per un letto più grande di un singolo, in particolare per i bambini. La preparazione al sonno, in tenera età, è fatta di coccole e storie della buonanotte. Se il bambino ha spazio sufficiente per rilassarsi e contemporaneamente avere il calore di un genitore vicino nella fase che precede il sonno, riuscirà davvero a fare dei sogni d’oro; consideriamo, poi, che crescendo il bambino diventerà un ragazzo e avrà bisogno del giusto spazio.
- Composizione. Sebbene il comfort sia un valore molto soggettivo, occorre far attenzione a non scegliere materassi troppo rigidi, né troppo morbidi. La colonna vertebrale di un corpo in evoluzione dovrebbe ricevere sempre il giusto sostegno, per limitare il rischio di dolori e patologie molto diffuse (una tra tante: scoliosi)
- Qualità. È importante non trascurare la qualità del sistema letto e del materasso per far riposare bene bambini e ragazzi. Scegliere dei prodotti fatti in Italia ridurrà le possibilità di trovarsi di fronte a materiali scadenti e non certificati secondo le normative ministeriali ed europee in termini di salute. Inoltre è bene accertarsi di scegliere materassi con rivestimenti anti-soffoco, antibatterici e ipoallergenici, dal momento che il numero di minori che soffrono di allergie ed asma è in aumento.Se pensate che anche per i vostri studenti, piccoli e grandi, sia arrivato il momento di migliorare il sistema letto cambiando il materasso, vi suggeriamo di dare uno sguardo alla nostre linee Mito e Cinema oppure di recarvi presso uno dei punti vendita autorizzati con angoli espositivi, dove potrete toccare con mano la qualità del 100% Made in Italy. I nostri rivenditori, inoltre, sapranno consigliare il materasso che meglio potrà soddisfare le esigenze di riposo dei vostri ragazzi.