Novità, Eventi e Promozioni

Il sonno degli anziani: i fattori per fare sogni d’oro dopo i 70 anni.

La benefica influenza dell’esercizio fisico leggero ma costante è riconosciuta dalla medicina del sonno per le persone dai 65 anni in poi. Ma non è il solo toccasana.
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Geriatric Psychiatry illustra alcune correlazioni tra il mantenimento di buone condizioni di salute e un sonno sano, che consentono una buona qualità della vita negli anziani ultrasettantacinquenni:

    • Innanzitutto, l’assenza di patologie o il mantenimento di uno stato di buona salute sono imprescindibili fattori che consentono di dormire bene;
    • le performance cognitive sono state trovate migliori nei soggetti che tengono il cervello in allenamento, con la conseguente bassa incidenza di stati di depressione o ansia e di un’elevata percentuale di sonni lunghi e sereni;
    • il senso di appartenenza fa incredibilmente bene: gli anziani che dichiarano di sentirsi parte di un gruppo (familiare, amicale, …) sono quelli che fisiologicamente e mentalmente mettono in atto migliori strategie di “resistenza”. Vale a dire che il sentirsi supportati, compresi, utili e vicini agli affetti, riduce di molto lo stress percepito ed aumenta il senso di autostima: una combinazione perfetta per fare sogni d’oro.Ma è davvero così semplice per i nostri cari anziani godere di notti calme? La risposta degli esperti è: sì!
      Dal momento che è difficile non essere cagionevoli in tarda età, i medici del sonno consigliano di assumere il minor numero di farmaci possibile e di evitare i sonniferi.
      Inoltre, tra i piccoli segreti per riposare meglio dopo i 70 anni:
    • un leggero spuntino della buonanotte, ad esempio un bicchiere di latte caldo;
    • evitare stimolanti fino a 3 ore prima del sonno: anche il tè rientra tra questi;
    • sconsigliati i pisolini durante il giorno
    • raccomandata una leggera attività fisica
    • niente televisioni e cellulari nella camera da letto, anche per gli anziani.

Mai dimenticare, poi, l’importanza del sistema letto. Se cambiano le esigenze fisiologiche, con esse dovrebbe cambiare il supporto che si dà al corpo durante il sonno: come scegliere quello giusto? Valflex offre diversi prodotti con presidio medico sanitario: scopriteli anche presso i nostri rivenditori autorizzati.

error: Content is protected !!

La scienza al servizio del tuo benessere