Novità, Eventi e Promozioni

Qual è il tuo materasso ideale?

Il materasso ideale è quello scelto in base alle caratteristiche fisiche personali (corporatura, statura, percezione delle temperature, sudorazione, eventuali problemi di natura muscolo-scheletrica e delle abitudini di sonno di ognuno di noi). È un elemento estremamente importante per la nostra salute e deve giovare al benessere del corpo e dello spirito.

Un ottimo materasso deve garantire una corretta postura, deve essere capace di sostenere correttamente il corpo, ed assecondare la normale conformazione della colonna vertebrale.

La scelta di un materasso ottimale che risulti adeguato alle nostre esigenze richiede di conoscere bene le caratteristiche di ciascuna tipologia di prodotto.

Il materasso è responsabile di un buon riposo, o viceversa, di un cattivo sonno con tutto ciò che ne consegue: nervosismospossatezzadolori posturali, e altre possibili patologie di natura fisica e psicologica.

Esistono molte caratteristiche proprie di ogni persona che determinano il materasso ideale per ognuno di noi. Posizione abituale assunta nel sonno, peso e statura sono il punto di partenza per stabilire il grado di sostegno più adeguato.

IL PESO

E’ importante scegliere un materasso che sia non troppo rigido, né troppo morbido. Se il materasso è troppo rigido, infatti, non permette una corretta distribuzione del peso corporeo, esercitando troppa pressione nei punti di appoggio (come bacino e spalle). In un materasso troppo accogliente il corpo affonda, non permettendo così il sostenimento della colonna vertebrale, e facendo aumentare la sensazione di calore in quanto diventa assente il passaggio d’aria.

Quindi per le persone più pesanti serve un sostegno più rigido, mentre per quelle più esili è sufficiente un materasso più soffice.

E’ inoltre utile sottolineare che, se la persona che utilizza il materasso è molto robusta o in sovrappeso, sarebbe bene utilizzare un materasso a molle a portanza sostenuta.

LA STATURA

Quando si sceglie il materasso è importante considerare la statura di chi lo acquista. Un materasso delle giuste dimensioni permetterà all’intero corpo di distendersi completamente senza dover restare “accovacciato”, e in questo modo poter riposare meglio garantendosi un sonno migliore. Restare con le gambe piegate a lungo mentre si dorme, magari per mancanza di spazio, è sconsigliato per chi vuole riposare nel migliore dei modi, in quanto bloccando il libero movimento del corpo durante il sonno si ostacola la sua naturale propensione al movimento.

ESIGENZE PERSONALI

Chi suda molto:

Per chi suda molto sono indicati i materassi a molle: il nucleo di questi materassi è formato da molle che garantiscono elasticità e solidità. Gode di una buona aerazione pertanto è particolarmente indicato chi ha problemi di sudorazione.

Chi soffre di allergie respiratorie e asma:

Per queste persone sono consigliati materassi schiumati e viscoelastici: non richiedono una particolare manutenzione come il lattice, ma è buona regola farli arieggiare periodicamente.

Chi soffre il freddo? 

Per chi soffre il freddo di solito sono consigliati materassi in materiali “avvolgenti”, come ad esempio i materassi in Memory.

Chi soffre il caldo?

Per chi soffre il caldo invece i materassi ideali sarebbero materassi a molle insacchettate indipendenti rivestiti in tessuti confortevoli che regalano una sensazione di freschezza a tutto il corpo, oppure materassi con uno strato di MemoryGel, che dona sempre una piacevole sensazione di freschezza.

Chi si muove spesso nel sonno?

Per chi ha un sonno agitato è consigliato utilizzare materassi quali le molle insacchettate indipendenti. I materassi a molle insacchettate indipendenti, infatti, grazie a molle indipendenti che reagiscono alla pressione del corpo indipendentemente dalle altre molle accanto, fanno si che il movimento non si propaghi lungo tutto il materasso.

Chi non si muove spesso nel sonno?

Per chi non si muove abitualmente troppo durante il sonno sono consigliati in genere materassi in Memory, in quanto avendo una bassa resilienza, assumono la forma del corpo e ne distribuiscono uniformemente la pressione su tutta la superficie, ritornando poi alla forma originaria in maniera lenta.

Scegliere il materasso giusto per ogni esigenza personale è fondamentale, perché riposare e dormire bene sono riconosciuti fattori essenziali di una vita sana.

error: Content is protected !!

La scienza al servizio del tuo benessere